• VIAGGIA CON NOI

Le CASCATE e gli ACQUEDOTTI di SAN VITTORINO con STARTREKK

17 Aprile 2021


Descrizione   ATTENZIONE L'ESCURSIONE E' SOLDOUT

Ampio giro ad anello che partendo dalla frazione di San Vittorino Romano ci porterà a visitare le omonime cascate, le rovine di due acquedotti romani e il paese di San Gregorio da Sassola scoprendo tutti i colori di un paesaggio in cui una natura rigogliosa si incontra con l’opera dell’uomo.

PERCORSO
Partenza dalla piazza principale di San Vittorino, frazione del comune di Roma. Scendiamo da via della Mola per imboccare da subito il sentiero che, viaggiando parallelo alla superiore strada asfaltata, ci porta in pochi minuti al cospetto della cascata, al cui fianco si scorgono anche le mura di un vecchio mulino. Ci troviamo in uno scenario impetuoso e inaspettato, che possiamo ammirare e fotografare in tutta la sua bellezza scendendo fino al greto del torrente grazie a un piccolo sentiero.

Riprendiamo il nostro cammino tornando sulla via principale per proseguire verso sud-est. La strada poco dopo diventa una carrareccia che ci conduce fino all’acquedotto romano del Ponte della Mola, le cui due file di arcate sovrapposte si stagliano imponenti nel verde della campagna. Poco più avanti, immersi in buona parte nella vegetazione, incontriamo i ruderi del Ponte San Pietro, anch’esso di epoca romana.

Proseguiamo ancora verso nord-est puntando verso il paese di San Gregorio da Sassola, dove arriveremo con circa 2 ore di cammino e dopo aver guadato due volte il Fosso Saviano e attraversato un’antica via “tagliata” nel tufo.
Deliziosamente arroccato alle pendici di un’altura, il borgo di San Gregorio è ben visibile già in lontananza. Salendo per una scalinata che costeggia le mura, con un notevole affaccio sulla vallata, ci ritroviamo nel bel centro storico dominato dal Castello Brancaccio, edificato nel X secolo e rimaneggiato in epoca rinascimentale.

Ci lasciamo alle spalle il paese procedendo per circa 2 km lungo la strada asfaltata (talvolta il prezzo da pagare per compiere giri ad anello) prima di riprendere il sentiero e carrareccia che, tra campi, uliveti e i morbidi rilievi dell’agro romano, ci riconducono al borgo di San Vittorino.


DATI TECNICI ESCURSIONE:
Difficoltà: E
Dislivello: 550 m
Km: 22,00
Tipo: Anello
Tempo di percorrenza: 6h30 (escluse soste)


APPUNTAMENTO:
- Ore 8.30 Bar DA ENZO - Via di S. Vittorino, 307 - 00132 - San Vittorino ROMA https://goo.gl/maps/xRZyiAVLp6xWSU4X9
Se necessario un passaggio auto contattare gli accompagnatori che verificheranno la disponibilità.

PRENOTAZIONI:
Direttamente dal nostro sito www.startrekk.it inserendo i tuoi dati al seguente link:
https://www.startrekk.it/prenotazioni.php?id=994

ACCOMPAGNATORI:
AEV Lorenzo Imbimbo +39 349 050 9271
AAEV Andrea Zanchi +39 377 161 3359


CONTRIBUTO ESCURSIONE: 15,00 euro


COME VESTIRSI:
Abbigliamento a strati, scarpe da trekking (OBBLIGATORIE), bastoncini, guscio antivento/pioggia, guanti, cappello, torcia frontale, acqua (almeno 1,5 l) e pranzo al sacco.

N.B. L’itinerario proposto potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio dell’accompagnatore sulla base delle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e durante l’escursione.

IMPORTANTE:
Vi chiediamo di leggere con attenzione le linee guida stabilite dalla Federtrek per le escursioni effettuate nella fase 2 dell’emergenza Covid-19

Linea guida da tenere durante le escursioni:
TESSERATI http://www.federtrek.org/?p=3836
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già predisposto e firmato https://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf

Visita il nostro sito www.startrekk.it

 


Clicca su Promemoria sul tuo calendario per salvarti il promemoria dell'evento sul tuo calendario.


Back to top