17 Gennaio 2021
Si parte da Pian de Valli (Terminillo), in prossimità delle piste da sci, ciaspole ai piedi per questa bella escursione verso il Rifugio La Fossa e la Sella di Val d’Organo,
Dopo aver attraversato in diagonale le tre piste che tagliano questo versante della montagna, ci inoltreremo nella bella faggetta percorrrendo lunghi saliscendi, per niente faticosi, che ci porteranno, seguendo il versante occidentale del massiccio del Terminillo, ad inoltrarci nel Bosco Cardito fino ad arrivare al Rifugio la Fossa a 1505mt, ben posizionato sotto le pareti della Cresta Sassetelli e ai piedi della magnifica valle degli Angeli.
Prima di arrivare al rifugio transitiamo sotto la tondeggiante cima, priva di vegetazione, del monte Cardito, da cui si gode di una bella vista panoramica sulla piana reatina e sulla riserva dei laghi Lungo e Ripasottile
Dal Rifugio La Fossa, affrontiamo la prima vera salita, sempre nel bosco, fino ad arrivare alla sorgente Acquasanta (1745 m). Da li, con un ultimo piccolo sforzo, giungeremo alla ventosa selletta di Vall’Organo (1831 m) dove si apre una bella vista sulla valle di Leonessa.
La via del ritorno verso le auto sarà la stessa, decideremo insieme, in base al clima e all’orario, se consumare il nostro pranzo al sacco sulla sella o se tornare rapidamente verso il rifugio e fermarci li prima di ripartire per tornare a Pian de Valli per il consueto "terzo tempo"
DATI TECNICI ESCURSIONE:
Tipologia: Andata e ritorno
Distanza km: 10
Dislivello m: 500
Difficoltà: E
MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
Scarponcini da trekking (NO SCARPE da GINNASTICA, NO SCARPE BASSE NON IMPERMEABILI), ghette, zaino, bastoncini, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), pile o maglione, K-way e giacca antivento (possibilmente in gore-tex), pantaloni lunghi, acqua (almeno 1,5lt), pranzo al sacco, cappello, guanti, occhiali da sole, crema solare
IMPORTANTE: Scarpe comode per il viaggio e post-escursione!
ACCOMPAGNATORI:
AEV Pierluigi Picconi 347.5077183
AEV Danilo Rosati 335.1330303
CONTRIBUTO ESCURSIONE:
15,00 euro
NOLEGGIO CIASPOLE: 5€ (fino ad esaurimento disponibilità). Terminate le nostre ciaspole, sarà nostra cura, procurarvele al prezzo di 10,00 euro. In alternativa sono da noleggiare in autonomia presso i negozi specializzati (consigliamo RRTREK a S. Giovanni) o direttamente sul posto la dove ci siano noleggi disponibili.
N.B. Al momento della prenotazione sul sito rispondete alla domanda "Sei munito di ciaspole?", sarà nostra cura farvele trovare all’appuntamento!!
APPUNTAMENTO:
Ore 9.30 Parcheggio Pian de Valli (di fronte negozio Salvatori Sport - Terminillo)
N.B.: la conferma di prenotazione riguarda esclusivamente l’escursione, l’organizzazione dei posti in auto con partenza da Roma sarà a cura dei partecipanti in ottemperanza alle disposizioni del DPCM in vigore al momento.
In caso di utilizzo di auto private a pieno carico, i costi di carburante e autostrada vengono divisi dagli occupanti della macchina (massimo 2 su ogni fila posteriore) escluso il proprietario del veicolo.
L’itinerario proposto potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio degli accompagnatori sulla base delle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e durante l’escursione.
PRENOTAZIONI Esclusivamente sul sito: https://www.startrekk.it
TESSERAMENTO
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.Tessera Federtrek 15,00 euro durata annuale, con possibilità di sottoscrizione il giorno stesso.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera, scaricare dal link il modulo, stamparlo e consegnarlo agli Accompagnatori già compilato e firmato: http://www.strartrekk.it/pdf/tessera.pdf