• VIAGGIA CON NOI

IL MAROCCO con KAILAS e STARTREKK

22 Febbraio 2020 al 01 Marzo 2020


Descrizione   ATTENZIONE L'ESCURSIONE E' SOLDOUT

Marocco, trekking tra le dune sulla via di Timbuctu

9 giorni

Una proposta studiata per vivere il deserto a piedi, camminando lontani dai rumori delle jeep, lontano dalle strade e dai luoghi più turistici; questo trekking attraversa il deserto seguendo la storica rotta dei Tuareg che univa i mercati del Marocco con la mitica città di Timbuctu (in Mali).

Scopriamo così una delle aree più belle e meno frequentate, dove le jeep non arrivano e dove piccole oasi di datteri sopravvivono ancora oggi circondate dalle dune di sabbia. La presenza di una Guida Kailas esperta, laureata in scienze ambientali ed esperta dell’itinerario e di una guida Startrekk, arricchiscono questo viaggio con tante osservazioni sulla natura e sulla geologia del Marocco.

Consigli per la scelta:
un trekking con poco dislivello dove si respirano le atmosfere dei grandi spazi e del silenzio del deserto. I dromedari trasportano i bagagli e le attrezzature da campo e ci permettono di camminare leggeri e un bravo cuoco berbero ci segue per farci provare ogni giorno piatti differenti della tradizione berbero-marocchina. Grazie alla presenza della Guida Kailas, esperta del territorio e delle Culture locali, scopriamo un mondo interessante e ricco di sorprese.

PROGRAMMA:
G1 Volo per Marrakech, arrivo e trasferimento e pernottamento in hotel a Ouarzazate, piccola città oltre la catena dell’Alto Atlante.

G2 Dopo la colazione partiamo con direzione Valle del Draa, la valle che si inoltra nell’estremo Sud Est del Marocco; scavalcamento della catena dell’Anti Atlante e camminata a piedi per visitare oasi e kasbah della Valle del Dra, verso Zagorà (escursione a piedi di 1ora e mezza). Nel pomeriggio visita di Tamegroute, importante centro religioso sede della più antica biblioteca del Marocco e centro della lavorazione delle ceramiche “storiche”; qui si utilizzano come coloranti i minerali delle miniere di rame e di manganese che si trovano in queste montagne. Pernottamento in hotel e cena. FB

G3 Si parte verso il Grande Sud dove iniziano i panorami di deserto e scompare la verde oasi del Draa. Raggiunto il villaggio berbero di M’Hamid incontriamo la nostra carovana di dromedari che ci supporterà durante le 5 giornate di trekking. Si comincia a camminare attraversando l’oasi di M’hamid; pranzo nell’oasi e quindi attraversamento dello Wadi Draa fino a raggiungere le prime vere e proprie dune dove allestiamo il campo per la notte (escursione a piedi di 4). Campo per la notte in località Sidi Naji. FB

G4 Circondati dal silenzio, si parte la mattina camminando lungo affioramenti rocciosi che permettono di raccontare la geologia di queste regioni; si attraversano cordoni di dune alternati ad aree pianeggianti punteggiate da secolari alberi di tamerice; in serata raggiungiamo le grandi dune dell’Erg Zaher, raggiungibili solo a piedi. Dalla cima di una duna alta 250 metri il tramonto è indimenticabile e il panorama spazia dal deserto algerino fino alle montagne del Jebel Bani. Campo con tende nell’Erg (5/6 ore a piedi e tempo per pause e osservazioni naturalistico-geologiche). FB

G5 Giornata indimenticabile, durante la quale ci spostiamo dall’area di dune dell’Erg Zaher per raggiungere le dune dell’Erg Smer; i dromedari compiono un percorso alternativo mentre noi scavalchiamo le dune di una regione remota, solitaria e incontaminata. Molto interessanti i cambiamenti di colore della sabbia che alterna aree con dune di color arancio rossastro ad altre color bianco mentre a fine giornata entreremo in un erg di sabbia gialla che diventa arancio intenso al tramonto. Le piste per jeep si muovono lontane e per noi è l’occasione di sentirci veramente isolati. Campo con le tende (tempo di cammino 6 ore con tempo a disposizione per pause fotografiche e per godersi il silenzio e la solitudine di questi luoghi). FB

G6 Seguendo lo Wadi Attach, il fiume che passa invisibile sotto di noi, scopriamo interessanti realtà di una natura nascosta, che si risveglia grazie al passaggio delle acque sotterranee. Seguendo il wadi raggiungiamo le dune di Erg Chegaga, considerate le più alte del Marocco; campo con le tende e tramonto su una delle dune più alte per perdere lo sguardo verso Sud e nuovamente su una distesa infinita di dune (5 ore a piedi). FB

G7 Appuntamento con le jeep con le quali si parte per attraversare l’area desertica cartografata come LagoIriki, una distesa di fango essiccato che si trasforma in distesa acquitrinosa solamente nei rari momenti di pioggia; la presenza dell’acqua in alcune aree si fa sentire lasciando crescere la surreale “foresta” di Krenk. Alcuni affioramenti rocciosi ci svelano attraverso i fossili l’antica presenza dell’oceano al posto di questo deserto. Pranzo nei pressi del villaggio di FoumZguid per poi inoltrarci nella catena dell’Anti Atlante e raggiungere Tazenakt. Pernottamento in hotel/kasbah di montagna. FB

G8 Giornata ricca di colori accesi e di bei panorami, durante la traversata delle montagne dell’Alto Atlante: occasione per osservare una foresta di alberi di argan (vivono solamente in questa regione), quindi raggiunto il valico del Tizi’n Test si entra in una bellissima area di calanchi color rosso fuoco ai piedi della montagna più alta del Marocco, il Jebel Toubkal alto 4.176 metri. In serata raggiungiamo Marrakech, pernottamento in un Riad nel cuore della Medina di Marrakech e cena libera. HB

G9 Volo di rientro in Italia, in genere di mattina.

PER INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI:
info@startrekk.it

ACCOMPAGNATORE StarTrekk:
AEV Pierluigi Picconi cell. 347.5077183

COSTI:
1.150,00 euro*

*Prezzo speciale per gruppo privato StarTrekk di 15 partecipanti. Partenza garantita con minimo 12 pax.

PER PRENOTARE: (entro il 10 gennaio 2020)
E’ richiesto un acconto di euro 200,00 intestato a: STARTREKK
IBAN: IT61Z0306967684510724312088

Dopo aver eseguito il bonifico, Inviare email a info@startrekk.it

Nell’email indicateci:
- nome e cognome
- numero di cellulare
- ricevuta bonifico
- se avete intolleranze alimentari

N.B. Se entro il 10 gennaio 2020 non si dovesse arrivare al minimo dei partecipanti richiesti, verrà riconsegnato l’intero acconto.

Il costo comprende:
la presenza di una guida italiana laureata e specializzata, suo emolumento e sue spese; tutti i trasporti con Jeep 4x4 guidate dai nostri responsabili; pasti e pernottamenti come da programma; supporto trekking con dromedari (per il trasporto di bagagli e attrezzature da campo); tende e attrezzatura da campo (tranne sacco a pelo); tenda cucina e cuoco berbero al seguito; dispensa geologico-naturalistica; assicurazione assistenza medico-bagaglio di Allianz Global Assistance.

Non comprende: pasti in città (indicati in programma come cene libere); bevande al di fuori dell’acqua; escursioni o visite facoltative e ingressi nei musei; spese di carattere personale; tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”.

Il costo del viaggio è basato su servizi pagati in Dirham Marocchini, pertanto può subire variazioni legate al cambio Euro/MAD. Ad iscrizioni avvenute, possono essere richiesti adeguamenti, entro 30 giorni dalla data di partenza del viaggio, non superiori al 10% del costo complessivo.

IN MAROCCO
Il clima in Febbraio vi sono giornate calde con temperature di 22°/24°C. Di notte la temperatura raramente scende sotto i 10°C.
L’ospitalità del popolo berbero, in particolare nelle aree desertiche, ci permetterà numerose occasioni per entrare in contatto con la loro cultura. I mercati, le serate tradizionali e le visite ai villaggi sono momenti affascinanti impreziositi anche dalla presenza dei nostri contatti locali.
Eventuale supplemento camera singola: € 200

Costo del Volo (nel caso di voli diretti con partenza da Roma per Marrakech): da essere acquistato in autonomia tramite compagnie aeree low cost. Prima di acquistare in autonomia il volo, assicurarsi che il viaggio sia stato confermato.

Quota di Iscrizione: € 50 (pratiche ufficio)
Iscrizioni: richiedere la modulistica via e-mail; prenotazione con acconto30%, saldo a 30 giorni dalla partenza. Per chi è interessato, è possibile stipulare un’assicurazione
annullamento viaggio il cui premio è circa il 6,9 % della quota.

INFORMAZIONI GENERALI
Difficoltà: VIAGGIO di livello medio, con 5 giornate di trekking che non presentano particolari difficoltà (si cammina prevalentemente in piano, con qualche salita per raggiungere la sommità di dune panoramiche), con supporto di dromedari per il trasporto di bagagli e attrezzature. Si prevede di camminare una media di 5 ore al giorno (tempo effettivo di cammino calcolando un passo di circa 2 chilometri/ora).
Gruppo: gruppo di 15-16 persone.
Guide: guida Kailas (naturalista/geologo) + staff locale + guida StarTrekk.
Alloggi: hotel in camere doppie (4 notti); campo itinerante, con tende biposto e cucina berbera (4 notti).
Trasporti: minibus + jeep + trekking. Documenti: passaporto valido.
Vaccinazioni: nessuna. LOGISTICA
Viaggio con jeep 4x4 per le piste del deserto e trekking con supporto di dromedari per il trasporto dei bagagli. Staff con cuoco berbero al seguito. Pernottamenti in tenda, hotel e hotel-kasbah. Il programma è stato organizzato con precisione e le prenotazioni sono state effettuate con largo anticipo; tuttavia programmi di questo tipo (viaggi-spedizione con itinerari complessi, percorsi su piste per 4x4 e trekking) possono subire variazioni senza preavviso, a discrezione delle guide, dovute alle condizioni meteorologiche o a cause di forza maggiore (scioperi, avverse condizioni climatiche, disordini civili e militari). Il verificarsi di cause di forza maggiore non è imputabile al vettore o all’organizzazione, pertanto eventuali spese supplementari sopportate dal partecipante non potranno essere rimborsate, né lo saranno le prestazioni che per tali cause dovessero venir meno. Si sottolinea inoltre che l’organizzatore non è responsabile del mancato utilizzo dei servizi dovuto a ritardi o a cancellazioni dei vettori aerei, né del ritardo nella consegna dei bagagli.

ALCUNE NOTE IMPORTANTI
Viaggiare con Kailas significa ricercare principalmente un viaggio di contenuti e proposte di viaggio costruite per visitare le realtà più vere di territori lontani. La presenza di una guida italiana specializzata è una garanzia di un miglior funzionamento delle logistiche del viaggio anche in ambienti dove nulla è dato per scontato (orari, prenotazioni, tempistiche di trasferimento, condizioni delle strade ...). Le guide Kailas sono professionisti la cui presenza è pensata soprattutto per offrire un valore aggiunto al viaggio fondato sulla qualità delle spiegazioni e delle descrizioni riguardo la natura, il territorio e le tradizioni locali: questo è il loro compito principale e speriamo di aver colto nel segno offrendo questo prezioso servizio ai nostri clienti.

Proprio per la tipologia di ambienti ricercati dai nostri itinerari e per la sensibilità con cui vogliamo entrare in questi “territori lontani” (che può essere anche un piccolo villaggio di pescatori in un area remota di un paese più civilizzato) preferiamo lavorare con realtà nate e gestite da investimenti personali e locali, piuttosto che utilizzare servizi gestiti in maniera occidentale creati da entità straniere. Viaggiare con Kailas significa anche accettare e supportare queste realtà che a volte possono avere qualità, aspetto estetico e prontezza nell’adeguarsi alle richieste del mondo occidentale, diverse dalle aspettative. Ci auguriamo da parte dei Nostri Clienti Viaggiatori comprensione e rispetto per tutte queste realtà e capacità di adattamento ad eventuali situazioni meno comode del previsto, del resto Viaggiare significa anche questo !
I campi con le tende sono bivacchi scelti in aree ricche di fascino ma prive d’appoggi logistici (nei campi liberi non vi sono servizi igienici). Il valore dei nostri viaggi sta anche nella possibilità di effettuare esperienze come queste, che grazie alla presenza di guide esperte permette, anche a chi non lo ha mai provato, di sperimentare la magia di un campo nella natura in un territorio selvaggio.
Il tempo indicato per le escursioni a piedi è considerato come “tempo effettivo di cammino”. Le escursioni a piedi possono essere modificate dalla guida a seconda delle condizioni climatiche della giornata. Durante le passeggiate a piedi le guide effettuano numerose tappe, per spiegare ed osservare il territorio, la natura e per fare fotografie; questo permette anche ai meno allenati di seguire l’escursione senza problemi. Le guide del team Kailas sono a disposizione per ulteriori informazioni riguardo l’itinerario, le difficoltà e le attrezzature necessarie; per domande specifiche chiedere in ufficio di poter contattare direttamente le guide

Direzione tecnica viaggio: Kailas viaggi

N.B. Scontistica particolarmente vantaggiosa riservata ai soci Startrekk per acquisto sacchi a pelo, presso il nostro sponsor tecnico RRTREK Il Rifugio Roma, Via Ardea 3a, Roma (San Giovanni)

Evento riservato ai soci Startrekk in regola con il tesseramento. Possibilità di tesserarsi il giorno dell’evento. (Tessera Federtrek 15,00 euro)

Visita il nostro sito www.startrekk.it
Clicca su Promemoria sul tuo calendario per salvarti il promemoria dell'evento sul tuo calendario.


Back to top