24 Luglio 2025
La nostra beneamata capitale ha tanti primati e oggi vi portiamo con i passi a scoprirne uno davvero singolare, in questo trekking urbano serale, ideale per una passeggiata estiva.
Roma ha infatti il primato mondiale per numero di obelischi egizi: un'eredità affascinante che racconta storie di potere, religione e trasformazione urbana. Originari dell’Egitto faraonico, dove simboleggiavano il sole e decoravano gli ingressi dei templi, molti obelischi arrivarono a Roma durante l’Impero, soprattutto sotto Augusto, come trofei che celebravano la supremazia di Roma su quell’impero millenario. Altri, invece, furono realizzati in epoca imperiale a imitazione dello stile egizio, ma con maestranze romane.
Nel tempo, molti di questi colossi caddero e vennero sepolti, per poi essere riscoperti nei secoli successivi e rialzati in punti chiave della città, diventando veri e propri fulcri dell’urbanistica moderna.
Il nostro itinerario toccherà l’Obelisco Aureliano, fatto erigere da Adriano e oggi posto in una superba posizione. Incontreremo poi l’Obelisco Sallustiano, con i suoi curiosi geroglifici capovolti che svettano dal 1789. Da una delle piazze più importanti del centro, si erge maestoso l’Obelisco Flaminio, una vera stele egizia alta 24 metri, portata a Roma da Augusto e originariamente collocata nel Circo Massimo.
Il nostro percorso toccherà inoltre l’Obelisco Campense, che un tempo fungeva da gnomone per una gigantesca meridiana romana e i vicini Obelisco Macuteo, proveniente dal tempio di Iside, e quello Minerveo, elegantemente ricollocato dal genio berniano.
Chiuderemo quindi con l’Obelisco Agonale, di epoca domizianea, che è divenuto uno degli emblemi della piazza barocca più bella di Roma.
Ci siete passati davanti 1.000 volte e non ci avete mai fatto caso? Ecco, è giunto il momento di allacciare le scarpe e aprire gli occhi: vi aspetta il trekking urbano più cool del momento!
CARATTERISTICHE TECNICHE
Difficoltà: T
Lunghezza: 12 km
Dislivello: 100 mt
Tipo: Anello
Durata: 4 h
APPUNTAMENTO
ore 18:45 - Fermata Metro B - Cavour (Lato Via Urbana)
https://maps.app.goo.gl/4GgWgJZqmepeP8tc8
PRENOTAZIONI
Direttamente dal nostro sito www.startrekk,it
ACCOMPAGNATORI
Sara Mignella 328 34 18 776
AEV Stefano Simonetta 347 71 31 344
COME VESTIRSI E COSA PORTARE
Abbigliamento adeguato al trekking urbano, borraccia, cena al sacco (possibile street food).
CONTRIBUTO ESCURSIONE
15,00 euro
AVVERTENZE
L’attività proposta potrà subire cambiamenti a insindacabile giudizio degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e di responsabilità."
IMPORTANTE
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione. Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già predisposto e firmato https://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf
Visita il nostro sito www.startrekk.it