02 Giugno 2025
Alla scoperta dei dintorni…..
Greccio uno dei Borghi più belli D’Italia si trova a 700 m di altitudine, immerso nella selva e in boschi di lecci.
Il nostro itinerario inizia dal Piazzale del Santuario con una lunga scalinata che ci porta all’ingresso della chiesa. Seguiremo il sentiero evidente e ben lastricato tra gineprai e bosco misto per aggiungere la Cappelletta, la prima dimora di Santo D’Assisi, che fu fatta edificare da Papa Clemente XI e ha ancora il suo aspetto originario, anche se, successivamente le fu affiancato un piccolo rifugio. Sorge a quota 1205 mt slm con una veduta panoramica a 360° su tutta la Valle Santa Reatina e su tutta la Sabina. Proseguiremmo il sentiero per arrivare al Monte delle Croci, punto panoramico con una vista mozzafiato su Monte Terminillo e la Piana di Rieti.
Sara un escursione incentrata non solo alla natura e alla bellezza dei paesaggi, ma anche alla storia di questo borgo pieno di spiritualità.
Torneremo sui nostri passi per arrivare alle macchine e goderci il consueto terzo tempo.
Dati Tecnici:
Difficoltà’: E
Dislivello Totale: 640m
Distanza: 14 Km
Durata: 6 ore
Materiale ed equipaggiamento:
Scarponcini da trekking, zaino, bastoncini telescopici, intimo di ricambio, abbigliamento a strati, giacca antivento/antipioggia (possibilmente in goretex), pantaloni comodi, cappello, guanti, scaldacollo, occhiali da sole, crema solare, borraccia con acqua (1,5 l).
Appuntamenti:
1° Appuntamento: Roma ore 8.00 – strazione metro B Jonio
2° Appuntamento: Greccio ore 09.15 – Parcheggio del Statuario
Coordinate Maps: https://maps.app.goo.gl/ziF9G5b2j1yav79L9
Accompagnatori:
Alessia Brescini 334 8448863
Aev Daniela Pavel 333 6783146
Contributo:
€ 15,00 euro a persona
La quota non comprende:
Le spese di viaggio
La tessera FederTrek di € 15,00
Prenotazioni:
E’ possibile prenotare la propria partecipazione direttamente online, sul sito: https://www.startrekk.it
Note Aggiuntive:
La conferma di prenotazione riguarda esclusivamente l’escursione, per la possibilità di passaggio contattare le guide tramite WhatsApp o telefono.
In caso di utilizzo di auto private a pieno carico, i costi di carburante e autostrada vengono divisi dagli occupanti della macchina escluso il proprietario del veicolo.
Per eventuali richieste aggiuntive o semplici richieste di informazione fare sempre riferimento a info@startrekk.it o agli accompagnatori via whatsapp o telefono
N.B. L’itinerario proposto potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio dell’accompagnatore sulla base delle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e durante dell’escursione.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Tessera Federtrek 15,00 euro
con possibilità di farla il giorno stesso.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già predisposto e firmato https://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf