29 Marzo 2025
Un montagna solitoria e poco nota ma ricca di attrazioni naturalistiche ed storiche. E’ il monte Scalambra, estrema propaggine settentrionale del gruppo dei Monti Ernici. Con i suoi 1420 metri di altitudine domina tutta la Valle del Sacco permettendo alla vista di spaziare dai Colli Albani, alla catena dei Simbruini fino al cuore della Ciociaria. Partendo dal suggestivo abitato di Serrone, seguiremo uno dei percorsi più panoramici del Lazio. Moderatamente ripido, ci porterà sull’ampia vetta non senza aver prima transitato nei pressi dell’antica Rocca dei Colonna, dell’eremo di San Michele ed il Santuario della Madonna della Pace. Il tutto immersi in tre diversi paesaggi boschivi aventi per protagonisti il leccio, il faggio e il pino nero.