• VIAGGIA CON NOI

IL VELINO con STARTREKK - VIA NORMALE -

02 Luglio 2023


Descrizione   ATTENZIONE L'ESCURSIONE E' SOLDOUT

IL VELINO con STARTREKK 
Domenica 2 luglio 

Si continua a fare sul serio in vista delle grandi avventure che ci attendono tra luglio ed agosto!
Con l’aggettivo "normale" si intende il sentiero più semplice per raggiungere una vetta, quando poi ti soffermi a leggere i numeri del sentiero numero 3 - Normale al Velino- ti vien da chiederti: " Se questo è il più semplice.. figuriamoci gli altri!"

Startrekk vi propone un percorso impegnativo, che saprà mettervi alla prova e regalare grande soddisfazioni.

Ci immergeremo nel parco Sirente Velino, partiremo dal chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta poco sopra quota 1000 metri, percorreremo in continua salita il sentiero 3.

Il sentiero inizialmente è boscoso quindi arbustivo, poi, superata la linea di vegetazione, l’ambiente diverrà brullo, roccioso, quasi minaccioso. Troveremo gli scenari tipici dell’ alta montagna.
Arriveremo a Capanna di Sevice (2120 m.), un rifugio incastonato in un piccolo altipiano, proseguiremo fino a toccare il Monte di Sevice (2355 m.).

Si proseguirà poi verso il Monte Costognillo (2339 m.) ed infine il Monte Velino che con i suoi 2487 metri è il dominatore della piana Del Fucino, assiema al suo "quasi gemello" monte Cafornia.

Se il meteo ci assisterà, dal Velino la vista sarà a 360° su tutte le principali vette del parco, inoltre potremo "toccare con un dito" vette più lontane.

Torneremo sui nostri passi e devieremo per il Monte Rozza, altra cima sopra ai 2000 metri. da qui in costante discesa, arriveremo al punto di partenza, concludendo questo importante tracciato che non deve mancare nel palmares dell’appenninista più esigente.

Ci porteremo a casa quattro vette sopra i 2000 metri dopo aver macinato oltre 17 km e superato un dislivello complessivo di circa 1700m

DATI TECNICI ESCURSIONE:
Difficoltà: EE
Dislivello: 1.700 m
Km: 18,00
Tempo di percorrenza: 6 ore (escluse soste)

N.B. Escursione sconsigliata a persone non ben allenate.

APPUNTAMENTO:
Ore 7.30 presso BAR LA PISTA
Via Cicolana, 71,
67062 Magliano de’ Marsi AQ
https://goo.gl/maps/2Hv8EtqLdqPXtc929

PRENOTAZIONI:
Direttamente dal nostro sito www.startrekk.it inserendo i tuoi dati al seguente link:
https://www.startrekk.it/prenotazionismart.php?id=1604

Cortesemente in fase di prenotazione prestate attenzione a fornire tutti i dati corretti, special modo quello che riguarda la disponibilità o meno dell’auto, in maniera da poterci consentire una più efficace organizzazione di eventuali passaggi auto.

ACCOMPAGNATORI:
AEV Pierluigi Picconi 347 5077183
AEV Lorenzo Imbimbo 349 0509271

CONTRIBUTO ESCURSIONE:
15,00 euro

COME VESTIRSI:
Abbigliamento a strati, scarpe da trekking (OBBLIGATORIE), bastoncini, guscio antivento/pioggia, guanti, cappello, torcia frontale, acqua (almeno 1,5lt) e pranzo al sacco.

N.B.: L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità. Ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori seguendo le loro indicazioni, in caso contrario verrà meno il rapporto di affidamento e quindi l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già predisposto e firmato https://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf

Visita il nostro sito https://www.startrekk.it


Clicca su Promemoria sul tuo calendario per salvarti il promemoria dell'evento sul tuo calendario.


Back to top