14 Aprile 2023
Palazzo Bonaparte ospita una mostra su Van Gogh con circa 60 opere in prestito dal Museo Kroller Muller di Otterlo in Olanda, la seconda collezione al mondo con prevalentemente sue opere dopo il Museo Van Gogh di Amsterdam.
Una mostra monografica che ci farà conoscere tutte le fasi di un pittore che esordì come autodidatta per poi diventare modello e ispiratore delle successive generazioni.
Dai primi disegni alle nature morte e ai contadini del periodo olandese, all’esplosione cromatica del periodo parigino, fino alla scoperta della luce pura e della natura dell’ultima fase in Provenza.
Esploreremo tutte le caratteristiche che fanno di questo artista uno dei capisaldi della storia dell’arte: la personalità, la nevrosi, il talento, la visione artistica, la tecnica febbrile e innovativa, l’influenza sugli artisti contemporanei e successivi.
Conosceremo una personalità complessa, caratterizzata dalla irascibilità e dall’autodistruzione ma anche da un talento unico e visionario, precursore dell’arte moderna.
Cercheremo di indagare se Van Gogh fosse folle o vittima di epilessia o schizofrenia. Scopriremo la dimensione umana di una forte sensibilità, la sua concezione dell’arte stessa.
Da non perdere!
ADESIONI E SALDO CON BONIFICO ENTRO IL 25 MARZO
GUIDA TURISTICA:
Annalisa Abrignano 349.3240795
MAX 20 PARTECIPANTI
CONTRIBUTO VISITA GUIDATA E BIGLIETTERIA: 30,00 EURO
APPUNTAMENTO: ore 19:10 sotto il balcone del Duce di Palazzo Venezia