29 Maggio 2022
Finalmente la prima giornata nel Parco Nazionale del Gran Sasso, l’occasione giusta per iniziare, con una lunga escursione ai margini della Piana di Campo Imperatore.
E’ proprio in questo periodo che il panorama diventa ancora più incredibile grazie alle meravigliose fioriture che risaltano tra il verde dei prati.
L’escursione è conosciuta come “anello dei laghetti” proprio perché passeremo accanto Lago della Fossetta, al Lago di Barisciano e al Lago di Passaneta, tre specchi d’acqua usati per abbeverare il bestiame che rimane in quota fino alla metà di ottobre.
Il percorso che si snoda tra le ondulazioni erbose e le fioriture ci permetterà di visitare anche i ruderi della chiesa duecentesca di Santa Maria del Monte di Paganica (1616m), dove è inevitabile percepire la storia di un passato ormai lontano quando i monaci cistercensi edificarono il complesso di cui oggi rimane ben poco, quel poco che basta a lasciare spazio alla nostra immaginazione. Non mancherà la nostra cima, quella del Monte faiete (1915m)
DATI TECNICI ESCURSIONE:
DIFFICOLTA’: E
DISLIVELLO TOTALE: CIRCA 400m
DISTANZA: CIRCA 13 Km
DURATA: 5/6 ore
MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Scarpe da trekking, zaino, bastoni telescopici, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), pile o maglione, K-way e giacca antivento (possibilmente in gore-tex), pantaloni comodi per camminare(lunghi), borraccia (acqua almeno 1,5lt), pranzo al sacco, cappello, guanti, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, lampada frontale per escursioni serali o notturne.
IMPORTANTE: Scarpe comode per il viaggio e post-escursione!
ACCOMPAGNATORI:
Silvia Muzio 3934805965
CONTRIBUTO ESCURSIONE:
15,00 euro
APPUNTAMENTO:
1^ APPUNTAMENTO:
- Appuntamento a Roma (da concordare con la guida)
N.B: La conferma di prenotazione riguarda esclusivamente l’escursione, per la possibilità di passaggio contattare le guide via mail, tramite WhatsApp o telefono.
2^ APPUNTAMENTO:
- ore 10,00 nei pressi del Rifugio Racollo
NOTE AGGIUNTIVE:
In caso di utilizzo di auto private a pieno carico, i costi di carburante e autostrada vengono divisi dagli occupanti della macchina (massimo 2 su ogni fila posteriore) escluso il proprietario del veicolo.
β PRENOTAZIONI: https://www.startrekk.it/prenotazioni.php?id=1291
Potrete scegliere di passare più giorni immersi nella bellezza e nella quiete del Parco Nazionale del Gran Sasso partecipando anche all’escursione "Tramonto a Rocca Calascio" di sabato 28 maggio
N.B. L’itinerario proposto potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio dell’accompagnatore sulla base delle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e durante dell’escursione.
IMPORTANTE:
vi chiediamo di leggere con attenzione le linee guida stabilite dalla Federtrek per questo inizio di escursioni:
ππππππππππππππππ
β
Linea guida da tenere durante le escursioni:
TESSARATI http://www.federtrek.org/?p=3836
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Tessera Federtrek 15,00 euro, con possibilità di farla il giorno stesso.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già predisposto e firmato http://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf