28 Ottobre 2021 al 01 Novembre 2021
28 Ottobre al 01 Novembre 2021 – PANTELLERIA LA PERLA NERA DEL MEDITERRANEO.
Una vacanza-trekking con delle escursioni piacevoli abbinate a momenti di relax e benessere. La splendida Pantelleria, la figlia del vento offre spettacolari passaggi sui sentieri di montagna e costieri, sorprendenti scenari con fumarole accese, percorsi di benessere naturali come la sauna in grotta naturale o i fanghi e le acque solforose del Lago di Venere e bagni a mare. I nostri alloggi saranno a Bugeber villaggio classico pantesco con vista panoramica sullo Specchio di Venere. Proponiamo un viaggio esperienziale, pieno di colori, sapori ed incontri. Pantelleria ormai Parco Nazionale offre tante possibilità in mezzo a scenari spettacolari.
PROGRAMMA
Giovedì 28 Ottobre. Tarda mattinata arrivo all’aeroporto di Pantelleria. Trasferimento in pulmino a Bugeber, sistemazione negli alloggi, Dammusi locali e appartamenti. Ore 13:00 - Escursione da Bugeber, Caletta Cantone, Punta Spadillo, Museo Vulcanologico e Laghetto delle Ondine, magnifico per il verde del lago che si riflette nell’azzurro del mare. Da lì, arriveremo ad uno dei luoghi più belli di Pantelleria, lo Specchio di Venere, dove faremo una sosta per esperimentare i fanghi e il bagno nelle sorgenti termali del Lago. In serata cena e pernotto.
Venerdì 29 Ottobre. Inizieremo con l’escursione da Bugeber a Sibà, per poi proseguire verso la Grotta di Benikulà (dove faremo la sauna) poi cammineremo verso le Favare ed arriveremo a Rekhale, dove dei pulmini ci verranno a prendere per riportarci a Bugeber. Cena e pernotto.
Sabato 30 Ottobre. Giro dell’Isola in barca con soste per il bagno e i “tuffi” nei vari luoghi lungo la costa, avvisteremo il caratteristico Arco dell’Elefante e pranzeremo in barca. Prima del rientro a Bugeber ci sarà del tempo libero al centro di Pantelleria. Cena e pernotto.
Domenica 31 Ottobre. La giornata inizia con l’escursione da Bugeber a Montagna Grande la cima più alta dell’isola (836 m.), il nostro pranzo al sacco avrà luogo lungo il percorso, e ritorneremo nel tardo pomeriggio a Bugeber. Dopo l’escursione tutti allo Specchio di Venere, dove faremo i fanghi e il bagno nelle sorgenti termali del Lago. Cena e pernotto.
Lunedì 01 Novembre. Visita e degustazione in cantina e visita al parco archeologico dei Sesi, costruzioni megalitiche testimoni di monumenti sepolcrali. Nel primo pomeriggio partenza per l’aeroporto e rientro a Palermo.
COSTO:
530,00 euro a persona.
La quota comprende: servizio di guida, organizzazione escursioni, tessera associazione Startrekk compreso di assicurazione viaggio, pernottamenti in Dammusi locali e appartamenti con sistemazione camere doppie e triple, cene e colazioni dalla sera del primo giorno fino alla mattina dell’ultimo, pranzi a sacco di tutti i giorni, spostamenti in pulmino a Pantelleria compreso arrivo e partenza dall’aeroporto, visita cantina con degustazione e giro in barca dell’Isola compreso pranzo in barca.
I costi non comprendono: spesa viaggio aereo di a/r per raggiungere il luogo di ritrovo e spese extra non specificate.Supplemento di camera singola € 20,00 a notte.
PRENOTAZIONI:
La vostra prenotazione al viaggio avviene direttamente dal sito www.startrekk.it
ACCONTO:
150,00 euro al momento dell’iscrizione da versare sull’iban: IT61Z0306967684510724312088 intestato a Startrekk.
Saldo: 380,00 euro entro il 20 Ottobre, stesse modalità.
APPUNTAMENTO:
giovedì 28 Ottobre alle ore 11:45 Aeroporto di Pantelleria (possibilità prenotazione voli condivisa).
Voli consigliati: compagnia DAT, volo andata (del giorno 28) da Palermo per Pantelleria è alle ore 10:50.
Ritorno del giorno 01 novembre Pantelleria-Palermo è alle ore 15:50
Fine viaggio: lunedì 01 Novembre 2021 ore 15:00 Aeroporto di Pantelleria.
Viaggio: stanziale
Difficoltà: media.
Ore di cammino giornaliere: dalle 4 alle 6.
Notti: si dorme in dammusi e appartamenti.
Punti forti: natura, paesaggi, enogastronomia e sauna naturale.
Attrezzatura necessaria: abbigliamento da trekking, scarpe e calze da trekking, cappellino, bastoncini, ciabatte da doccia, k-way, giacca impermeabile, coprizaino, crema solare, borraccia 1 litro, costume da bagno e il necessario per la pulizia personale.
Durata: 5 giorni /4 notti.
Prenotazione entro: 15 Ottobre 2021, naturalmente se vi saranno ancora posti disponibili.
Note: l’escursione potrà subire variazioni, a causa di eventi naturali non prevedibili ed in tale caso, se possibile, verrà effettuato un percorso alternativo
ACCOMPAGNATORI:
AEV Pierluigi Picconi 3475077183
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Visita il nostro sito www.startrekk.it