29 Giugno 2021
Il Massiccio del Gran Sasso è il gruppo montuoso che, per elevazione, è il più importante del centro Italia.
Principalmente noto per la presenza dei “due corni”, il maestoso Corno Grande ed il non meno intrigante Corno Piccolo, il massiccio contempla comunque altre vette altrettanto interessanti sia per l’elevazione che da un punto di vista paesaggistico e naturalistico, e che offrono itinerari escursionistici mozzafiato.
Tra i più suggestivi e panoramici c’è sicuramente il sentiero che conduce sulla cresta del Monte Brancastello, la cui vetta si trova a 2385 mt. slm e che offre un magnifico colpo d’occhio proprio sulla piramide del Corno Grande, su Campo Imperatore e sulle colline del Teramano.
L’itinerario proposto coincide tra l’altro con la parte iniziale del Sentiero del Centenario, che prende origine dal Vado di Corno (1924 m s.l.m.) ai piedi di Monte Aquila e si snoda lungo una cresta montuosa che copre in successione il Monte Brancastello, il Monte Prena ed il Monte Camicia, il tutto ben oltre i 2000 mt di quota, per terminare poi in località Fonte Vetica (1634 m s.l.m.).
E una volta giunti in vetta ci sarà l’opportunità, per i più arditi, di conquistare altre 2 cime over 2000.
Non appena ridiscesi dalla montagna, se il tempo a disposizione ce lo concederà, saremo costretti ad affrontare la prova più ardua…è infatti quasi impossibile resistere al profumo degli arrosticini che inebria l’aria circostante il Rifugio Mucciante.
CARATTERISTICHE TECNICHE
DIFFICOLTA’: E
DISLIVELLO TOTALE: 800 mt
DISTANZA: CIRCA 12 Km
DURATA: 6 ore
ACCOMPAGNATORI:
AEV Lorenzo Imbimbo 349.0509271
AEV Massimiliano Massullo 393.9765215
APPUNTAMENTO: ore 8.30 a Fonte Cerreto
https://goo.gl/maps/4sWGpLR3r8TrRHLn6
CONTRIBUTO ESCURSIONE: 15,00 euro
MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Scarponcini da trekking (NO SCARPE da GINNASTICA, NO SCARPE BASSE), zaino, bastoncini, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), pile o maglione, K-way e giacca antivento (possibilmente in gore-tex),
pantaloni comodi per camminare (lunghi), acqua (almeno 1,5lt), pranzo al sacco, cappello, guanti, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica.
IMPORTANTE: Scarpe comode per il viaggio e post-escursione!
N.B. L’itinerario proposto potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio dell’accompagnatore sulla base delle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e durante dell’escursione.
IMPORTANTE:
Vi chiediamo di leggere con attenzione le linee guida stabilite dalla Federtrek per le escursioni effettuate nella fase di emergenza Covid-19 al seguente link http://www.federtrek.org/?p=3836
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già predisposto e firmato https://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf
Visita il nostro sito www.startrekk.it